Caminetti a legna o pellet

Come si fa a scegliere tra un camino a legna e un camino a pellet? Alcuni sostengono che la tipologia a pellet sia quella più economica e abbia elevati rendimenti termici; altri sostengono che la legna costi di meno e che sia più calorica; altri sostengono che nessuna delle tipologie sia adatta a riscaldare la casa: come fare luce tra queste informazioni?

Ciò che ci mette in difficoltà nella scelta tra un camino a legna e un camino a pellet è sicuramente l’influenza che le esperienze di amici e conoscenti ci raccontano, ma in linea generale, è importante chiarire che non esiste un sistema di riscaldamento ottimale per tutti, ma esiste il sistema di riscaldamento ideale per una determinata tipologia di cliente, scegliendolo in base ai consumi energetici, la situazione tipo della sua abitazione  – appartamento, condominio, monolocale, casa su due livelli o con un solo piano, ma sopratutto in base a quanto tempo si sta a casa.

Per chi si avvicina alla scelta tra un camino a legna e un camino a pellet è necessario conoscere primariamente l’uso che si deve fare del proprio camino, i consumi e alcuni altri fattori della propria casa, che renderanno pratico e funzionale l’utilizzo del camino scelto, sia esso a legna o a pellet.

  • Filippi Franco
  • Selvazzano Dentro
  • 550.00 m2
  • 2014
  • impianti a biomassa